MUSEO ANDREAS HOFER, Cittadella Mantova
INOUT ha curato la realizzazione dell'allestimento occupandosi della progettazione esecutiva dello Spazio Andreas Hofer sul progetto redatto dallo Studio di Architettura LCA degli Architetti Gianni Bombonati, Sara Galesi e Gianni Comini, costruito all'interno di Porta Giulia a Cittadella Mantova.
INOUT ha eseguito tutte le opere di costruzione del museo, quindi la realizzazione del recupero delle murature e delle volte storiche, le partiture interne in cartongesso, la pavimentazione in legno e metallo e le finiture.
Insieme ad ABN Studio sono stati progettati e realizzati tutti gli arredi interni, pensati per contenere ed esporre al meglio le opere del Museo, costruiti in MDF, parti in metallo e plexiglass.
La scelta dei corpi illuminanti e la costruzione dell'impianto elettrico è stata seguita con la prezioasa collaborazione dello Studio Elettrotecnico Baldassari e di Architettua Luce di Vezzani.
Cenni Storici su Andreas Hofer, l'eroe della Val Passiria; l'eroe per la libertà, "il generale barbone" Andreas Hofer (1767 - 1810).
Figlio di un oste contadino è nato il 22 novembre 1767 presso il "Sandhof" di San Leonardo in Passiria, entrò nella storia come eroe patriota tirolese nella battaglia contro Napoleone a Bergisel in Austria. Durante le guerre di liberazione guidò la rivolta dei tirolesi contro le truppe napoleoniche. Per tre volte condusse i suoi uomini alla vittoria contro le truppe napoleoniche e diventò reggente del Tirolo. Il trattato di pace di Schönbrunn spinse Andreas Hofer ad una nuova insurrezione che si concluse però con la sconfitta dei tirolesi sul Bergisel a Innsbruck. Hofer dovette fuggire.
Andreas Hofer fuggì e si nascose nella baita della malga Pfandler Alm sopra S. Martino in Passiria. Ma fu tradito e preso prigioniero dai francesi che lo portarono nel carcere di Mantova, dove venne fucilato il 20 febbraio 1810.
Questo Museo da ancora più forza al legame tra la Città dei Gonzaga e il Tirolo Austriaco e Italiano.
© 2022 InOut S.r.l. - Società a socio unico
-
Tutti i diritti riservati
-
Privacy Policy | Cookies Policy
|
powered by